venerdì , 8 Dicembre 2023
Home / Aggiornamenti / Addio iPod Nano e Shuffle – La fine di un’era

Addio iPod Nano e Shuffle – La fine di un’era

Purtroppo quello che è successo ieri, 20 luglio, ce lo aspettavamo già da tempo.
Con un comunicato netto, senza giri di parole, il portavoce della Apple, ha annunciato il restyling e semplificazione della loro line-up che prevede l’eliminazione di iPod Nano e iPod Shuffle, diversamente da iPod Touch che non solo resta nel listino, ma raddoppia: sarà infatti disponibile in 2 tagli di memoria interna, 32 GB da 239 euro e 128 GB da 359 euro (eliminando quindi i dispositivi da 16 e 64 GB che avevano gli stessi prezzi)

Erano anni, precisamente dal 2010 per iPod Shuffle e 2012 per iPod Nano che l’azienda di Cupertino non aggiornava i suoi dispositivi, infatti l’ultimo aggiornamento previsto per il Nano fu l’inserimento del supporto Bluetooth, dopodiché sono susseguiti dei restyling riguardanti la scelta dei colori e nient’altro.
D’altronde, c’è da considerare che, i due lettori musicali ormai mandati in pensione, erano gli unici a non supportare la connessione dati quindi obsoleti, forse proprio per questo negli ultimi tempi la loro collocazione nei negozi fisici era tra gli accessori.

La notizia quindi non è stata un fulmine a ciel sereno, in quanto ci si aspettava che da un momento all’altro questo potesse capitare, ma nonostante ciò, la reazione da parte di tutti, fans o no del colosso americano, è stata di sconcerto.
Non siamo stati sorpresi, ma dispiaciuti. Forse perché con l’addio all’ iPod finisce un’era, forse perché finora è stato il simbolo della rivoluzione non solo musicale, ma anche tecnologica visto che ha spianato la strada all’iPhone. Ma il 2001, anno in cui fu presentato l’ iPod, è lontano e 6 anni dopo è arrivato il primo smartphone Apple, appunto l’iPhone, che ha completato il lavoro di iPod, rivoluzionando il mondo, un dispositivo mobile con cui si potesse far tutto, anche scaricare e ascoltare musica e sicuramente anche questo ha influito nel declino commerciale dei piccoli lettori musicali, destinati ormai agli utenti sportivi alla ricerca di un device piccolissimo e leggero.

L’ addio ad iPod Nano e Shuffle, che appunto non saranno più acquistabili a meno che non si trovi giacenza in alcuni punti vendita, è molto più che una semplice rivisitazione di catalogo.
Per adesso i patiti di MP3 e gli sportivi dovranno “accontentarsi” di iPod Touch, con la speranza che a breve la Apple non lo ritenga un prodotto superato, eliminandolo dal sito.

Check Also

Xiaomi 13, 13 Pro e 13 lite: Le schede tecniche

Xiaomi ha scelto il congresso di Barcellona per annunciare l’arrivo dei nuovi smartphone appartenenti alla …

Lascia un commento