mercoledì , 4 Ottobre 2023
Home / Aggiornamenti / Samsung Galaxy A54 5G lo smartphone di fascia media con caratteristiche di un vero top di gamma

Samsung Galaxy A54 5G lo smartphone di fascia media con caratteristiche di un vero top di gamma

Con Galaxy A54 5G, Samsung ha voluto accorciare la distanza tra i top di gamma e i mid-range. Allo stesso tempo, però, ha alzato l’asticella della qualità rispetto al suo predecessore Galaxy A53 presentato l’anno scorso. Qualcuno si chiede che senso abbia spendere tanti soldi per un top di gamma, come ad esempio l’S23 se con la metà si può acquistare un medio gamma degno di nota?. Posso rispondere dicendo semplicemente che, se la luminosità non al top non è un problema e se non poter ottenere degli scatti perfetti quando siamo in movimento non costituisce un dramma, beh, in quel caso, possiamo salvaguardare il nostro portafogli e optare per Galaxy A54 poichè, sicuramente, non rimarrete delusi.

Galaxy A54 5G vi stupirà per la sua autonomia, per il suo design elegante e compatto ma soprattutto per il suo schermo grande e luminoso. Guardiamo più da vicino la sua scheda tecnica.

  • Display: SUPER AMOLED da 6,4 pollici (1080 x 2340) con aggiornamento fino a 120Hz con supporto HDR10+
  • Processore: Exynos1380
  • RAM e Memoria interna: 6GB/128GB o 8GB/256GB
  • Batteria da 5000 mAh con ricarica cablata massima di 25 W
  • Sistema operativo: Android 13 con One UI 5.1
  • Fotocamera Posteriore: Principale: 50MP (f/1.8), Ultrawide: 12MP (f/2.2) e Macro: 5MP (f/2.4)
  • Fotocamera Frontale: 32MP (f/2.2)
  • Colorazioni: Awesome White, Awesome Violet, Awesome Lime e Awesome Graphite.
  • Dimensioni e peso: 158,2 x 76,7 x 8,2 mm – 202 g

Come si evince dalla scheda tecnica, Galaxy A54 5G appare compatto e maneggevole già dalle dimensioni e dal suo peso. I 202 grammi sono giustificati da un’ampia batteria grazie alla quale il telefono gode di una autonomia eccezionale, degna di nota. I 6.4 pollici rendono il telefono ottimo per l’utilizzo di tutti i giorni, sia se ad utilizzarlo siano i ragazzi o persone più adulte. Infatti, grazie anche allo schermo con aggiornamento refresh rate a 120 Hz, il telefono non tende mai a bloccarsi, anche in condizioni di forte stress.
Le cornici sono sottili e i bordi solo leggermente curvi, lo stile quindi si allontana dal suo predecessore e si avvicina ai top di gamma della serie “S”. In alto, centralmente, troviamo il foro in cui è incastonata la fotocamera da 32 megapixel mentre, sulla scocca posteriore, il modulo della fotocamera sporge leggermente.

Il comparto fotografico è esaustivo. Il sensore principale è di 50 megapixel ed è seguito da altri due sensori, ossia da 12 e 5. La qualità degli scatti è buona e anche i selfie sono nitidi e rasentano la perfezione. I video sono fluidi e godono della stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e alla stabilizzazione digitale dell’immagine video (VDIS).

Anche il comparto hardware è interessante. Sotto la scocca troviamo un processore Exynos 1380, un octa core spinto da 2 tagli di RAM differenti: 6 GB supportato da 128 GB di memoria interna e 8 GB supportato da 256 GB di memoria interna. In entrambi i casi sarà possibile espandere la memoria fino a 1 TB con microSD.
La batteria è da 5000 mAh quindi il telefono gode di un’importante autonomia.

Galaxy A54 5G è stato presentato il 15 marzo 2023 e le vendite sono iniziate dopo pochi giorni.
Il prezzo di lancio era di 499 euro per la versione da 128 GB di memoria e 569 per la versione da 256 GB di memoria interna.
Le colorazioni sono Awesome White, Awesome Violet, Awesome Lime e Awesome Graphite.
Attualmente è possibile trovare A54 5G in offerta speciale, il prezzo cala di non poco e ciò lo rende ancora più interessante.

Check Also

Samsung Galaxy A54: caratteristiche tecniche

Siamo a gennaio motivo per il quale siamo già in trepidante attesa dei nuovi dispositivi …

Lascia un commento