giovedì , 5 Ottobre 2023
Home / Aggiornamenti / Samsung Galaxy TAB S6 Lite: Un Tablet per Tutti

Samsung Galaxy TAB S6 Lite: Un Tablet per Tutti

Da quando la tendenza degli smartphone dalle grandi dimensioni ha preso piede, il commercio dei tablet ne ha un pò risentito poichè, diciamo la verità, oggi con i nostri telefoni riusciamo a far tutto, o quasi. Ma siamo portati a pensare che, se Samsung e Huawei, continuano ad investire sulla loro produzione, un motivo c’e’ sicuramente e, in effetti, se pensiamo ai tablet come dispositivi non personali ma a disposizione, ad esempio, di tutta la famiglia, ri-scopriamo la loro utilità: un largo schermo da tenere la sera comodamente sul divano mentre diamo un’occhiata ai social o, perchè no, un libro digitale da portare a letto.
Insomma, se da un lato avere un tablet non rientra nelle primarie necessità, dall’altro lato siamo spinti a pensare che se ne acquistassimo uno, lo useremmo sicuramente e questa considerazione giustifica la commercializzazione dei tablet che, probabilmente, tanto inutili non sono.

Oggi vogliamo presentarvi Samsung Galaxy TAB S6 Lite, un tablet non troppo costoso e, sebbene non abbia caratteristiche altamente performanti, lo riteniamo perfettamente equilibrato, adatto a tutta la famiglia. La caratteristica più interessante è il supporto alla S-Pen che estende le sue funzionalità distinguendolo da tutti gli altri tablet in circolazione.

Samsung Galaxy TAB S6 Lite è molto bello da vedere e da maneggiare. Il telaio in alluminio conferisce una piacevole sensazione di compattezza e robustezza. I bordi sono stondati quindi danno l’idea della modernità e dell’eleganza. Inoltre, nonostante il suo telaio massiccio, TAB S6 Lite non perde la sua maneggevolezza, grazie soprattutto al suo peso contenuto, solo 467 grammi.

Il display non è sicuramente la caratteristica più apprezzata di questo dispositivo e, in realtà, ancora non riusciamo a capire il perchè Samsung, da sempre un’azienda leader di display e pannelli AMOLED, non abbia fatto un passo in più. Si tratta infatti di un pannello TFT da 10,4″ con risoluzione WUXGA+ (2400×1200 pixel). E’ possibile sbloccare il display solo mediante il riconoscimento del volto, manca infatti il sensore delle impronte digitali.

Il comparto hardware è caratterizzato dal Soc Exynos 9611, un octa-core non molto brillante, spinto da una RAM da 4 GB e supportato da 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD fino ad 1 Tera.
La batteria è uno dei punti di forza di questo dispositivo: 7040 mAh sono sufficienti per far rimanere in vita il tablet anche per 3 4 giorni prima di ricaricarlo, ovviamente considerando che si tratta di un dispositivo che usiamo durante il giorno spasmodicamente, come invece facciamo con i nostri smartphone.

Il sistema operativo è Android 10 con interfaccia grafica One UI 2.1 (ossia quella che abbiamo visto sugli ultimi Galaxy S20) e, lo ricordiamo, il supporto alla S-Pen. Perchè sottolineiamo la presenza della S-Pen tra le caratteristiche del software è molto semplice: l’utilizzo della penna allarga la versatilità del tablet amplificandone la e funzionalità.
Con questo strumento possiamo prendere appunti, ritagliare porzioni di schermo e salvarle, aggiungere porzioni di screenshot, insomma tutto ciò che potrebbe tornare utile ad uno studente universitario, così come qualsiasi persona che desideri avere nel proprio dispositivo tutti i documenti disposti ordinatamente.

Passiamo adesso al comparto fotografico, anche questo non particolarmente entusiasmante ma che riesce a svolgere dignitosamente il proprio lavoro.
Il sensore della fotocamera posteriore è da 8 megapixel, soltanto da 5 megapixel la selfie cam. Qualsiasi smartphone attualmente in circolazione è capace di scattare foto più belle ma la qualità degli scatti di TAB S6 Lite è comunque sufficiente.

Samsung lancia Galaxy TAB S6 Lite a 399 euro, prezzo più o meno giusto che diventerà ancora più appetibile tra qualche mese, ossia quando i listini subiranno sconti e offerte. Disponibile all’acquisto c’è anche la variante LTE che però fa salire il prezzo portandolo a 459 euro. Se siete interessati all’acquisto di questo tablet Samsung, vi consigliamo di valutare la Book cover il cui costo è 79 euro, decisamente non poco ma oltre a proteggere il dispositivo, ne aumenta le comodità di utilizzo.

Check Also

Samsung: Svelate le schede tecniche della serie Galaxy S23

A breve Samsung presenterà al mondo intero i nuovi top di gamma che compongono la …

Lascia un commento