Secondo voci attendibili, sembra che, se pur in ritardo rispetto ad altre applicazioni di messaggistica istantanea, il team di WhatsApp stia lavorando alla modalità notturna, funzionalità che sarà sicuramente molto gradita agli utenti.
WhatsApp, applicazione di messaggistica istantanea proprietà di Mark Zuckerberg, è quasi pronta per la modalità notturna. La notizia arriva dall’autorevole sito WABetaInfo secondo cui, negli ultimi aggiornamenti dell’applicazione, sarebbero presenti molti riferimenti alla modalità oscura.
La funzionalità oscura, o notturna, è già presente su altre applicazioni di messaggistica istantanea, concorrenti di WhatsApp, come per esempio la piattaforma russa Telegram che incorpora questa funzionalità già da moltissimo tempo.
La dark mode è utile per vari aspetti. Prima di tutto aiuta a proteggere gli schermi, soprattutto quelli OLED che risultano più sensibili ai contrasti e poi, cosa fondamentale, i pannelli con la modalità notte sono meno nocivi per i nostri occhi.
La modalità notturna non sarà una imposizione ma una scelta. Sarà l’utente infatti a decidere quando ma soprattutto se sfruttare questa funzionalità per il proprio sfondo di WhatsApp.
Basterà infatti entrare nelle impostazioni di WhatsApp e selezionare il tema più appropriato alle proprie esigenze o semplicemente ai propri gusti. Le varianti, così come per la concorrenza, saranno 4: Night, Night Blue, Day Classic e Day. Selezionando la dark mode diventerà scuro non solo lo sfondo della schermata generale di WhatsApp ma anche quello di tutte le nostre conversazioni.
Tra qualche giorno partiranno i test mediante la versione Beta dell’applicazione e, se saranno positivi, in poco tempo questa nuova funzionalità utile a proteggere i nostri occhi, sarà disponibile per tutti gli utenti che utilizzano l’applicazione, sia sui dispositivi Android, che iOS.