
Mate 40 Pro, il nuovo smartphone top di gamma di Huawei, è arrivato ieri, 28 ottobre, prepotentemente sul mercato europeo attirando l’attenzione di tutti. Il motivo è molto semplice: sebbene il telefono non disponga dei servizi Google, a causa del ban di Trump, le prestazioni sono molto elevate e i punti di forza sono diversi. C’è già chi lo colloca al primo posto come telefono con comparto fotografico migliore.
Ma procediamo per gradi, le cose di cui parlare sono tante e rischiamo di fare confusione.
La prima cosa da dire, ossia quella che balza subito agli occhi, è l’aspetto innovativo che Huawei ha voluto sfoggiare su Mate 40 Pro.
Mentre lo ammiriamo, infatti, si evince la modernità e la diversità che lo contraddistingue dagli altri smartphone. Questo dispositivo non è come gli altri e il suo aspetto estetico è talmente particolare che potrebbe anche non piacere affatto, certo, ma non si potrà dire che l’aspetto non abbia carattere!. Huawei è stata coraggiosa nel curvare lo schermo a 88° rendendo così i bordi spioventi, bordi di un display tecnologicamente all’avanguardia.
Se giriamo il telefono saremo catturati dalla presenza del comparto fotografico inserito in un modulo circolare che Huawei battezza Space Ring che altro non è che un disco che ospita una fotocamera potente, stabile, di ottima qualità. Resta solo da capire se questa particolarità colpisca gli utenti positivamente o meno ma, per queste considerazioni, lasciamo agli utenti la “sentenza”!
A noi piace soffermarci sulla componentistica tecnica e capire con voi se si tratta di un telefono per cui valga la pena spendere più di 1000 euro per l’acquisto. Vi anticipiamo già la risposta: per noi questo telefono è davvero di ottima qualità, le prestazioni sono alte e, se piace esteticamente e se non è un problema l’assenza dei prodotti Google, si può prendere in considerazione per l’acquisto, ammesso che si voglia spendere una bella somma di denaro. Ma adesso addentriamoci nell’analisi della scheda tecnica.
Huawei Mate 40 Pro è un telefono dal display generoso e prestante. La diagonale misura 6,7 pollici e si tratta di un OLED con risoluzione 1.344 x 2.772 pixel e refresh rate a 90Hz.
In alto a sinistra è presente una piccola tacca disposta in modo orizzontale, in cui è incastonata la fotocamera frontale da 13 megapixel con apertura f/2.4 e mediante cui potremo procedere allo sblocco del telefono col volto, ovviamente in tecnologia 3D.
Sotto al display, in basso, è presente il sensore delle impronte digitali.
Per quanto riguarda l’aspetto hardware, il processore utilizzato è Kirin 9000, il SoC più potente mai utilizzato dall’azienda cinese. Questo processore supporta le reti 5G e gira con una GPU potentissima (Mali-G78MP24 a 24 core).
Kirin 9000 è un octa-core, ben supportato da una RAM da 8 GB e una memoria interna di 256 GB, espandibili tramite NM card fino a 256GB.
La batteria è da 4.400 mAh che non è il massimo della capienza ma darà senz’altro soddisfazioni grazie alla Huawei Supercharge che prevede la possibilità di caricare il telefono sia con il cavo a 66W sia in modalità Wireless a 50W. Ricaricare il telefono non sarà più un problema, i tempi saranno veramente ridotti.
Il sistema operativo è Android 10 con EMUI 11 ma, lo ricordiamo, senza i servizi Google.
Il comparto fotografico è completo e interessante, tanto che Mate 40 Pro è in vetta alle classifiche come smartphone dotato della migliore fotocamera, almeno al momento. Scopriamolo nel dettaglio.
Il blocco circolare ospita il sensore principale Ultra Vision Camera da 50 megapixel, affiancato da un sensore Grandangolo da 20 megapixel e un Teleobiettivo da 12 megapixel con zoom 5x ottico, 10x ibrido e 50x digitale.
Tutti gli obiettivi sono stati realizzati in collaborazione con Leica, azienda leader del settore. Non solo la qualità dei sensori è massima, ma Huawei ha fatto un passo in più, mettendo a disposizione dell’utente innumerevoli funzionalità in grado di migliorare, semplificare e arricchire l’esperienza di utilizzo dei fanatici della condivisione sui social. E’ possibile, infatti, grazie a queste funzionalità, creare storie, utilizzare musiche di sottofondo e diversi effetti speciali.
Anche i video, registrati in 4k, sono di ottima qualità.
Huawei Mate 40 Pro è disponibile da ieri su Huawei Store online, al prezzo di 1.249€, nelle colorazioni Black e Mystic Silver. Ma Huawei ha voluto fare le cose in grande questa volta: per chi acquistasse il dispositivo entro il 15 novembre, riceverebbe le fantastiche Huawei FreeBuds Pro, 6 mesi di Huawei Music, 3 mesi di Huawei Video e 50 GB di spazio extra su HUAWEI Cloud per 12 mesi.