Telegram ha deciso di chiudere il 2017 in bellezza e iniziare il nuovo anno con un aggiornamento sia Android che iOs, focalizzando l’attenzione sui dispositivi con il sistema operativo del robottino verde.
Telegram si aggiorna alla versione 4.7 e, se da una parte, i dispositivi iOS godranno solo di funzionalità di personalizzazione grafica, dall’altra per i dispositivi Android si puo’ parlare tranquillamente di major update che colloca Telegram un passo avanti rispetto a WhatsApp.
Effettivamente, sebbene l’applicazione di messaggistica istantanea di Mark Zuckerberg sia la più popolare, quella tecnicamente più ingegnosa rimane Telegram i cui sviluppatori sono decisi a dare filo da torcere a WhatsApp.
Questi presupposti trovano conferma proprio nell’ultimo aggiornamento di Telegram rivolto ai dispositivi Android: l’applicazione russa scalza tutti e sicuramente riceverà molti consensi positivi da parte dei suoi utenti.
Le novità previste per i dispositivi Android sono 2:
Il multi account (gestibile dallo stesso dispositivo);
Risposta rapida ai messaggi.
Il multiaccount è la novità più clamorosa che permetterà ai suoi utenti di gestire perfettamente due numeri di telefono dallo stesso dispositivo.
In pratica, se abbiamo un secondo numero di telefono, possiamo inserirlo nell’applicazione di messaggistica creando un secondo account. In questo modo, riceveremo le notifiche per entrambi gli account istantaneamente e sullo stesso smartphone. In questo modo non avremo bisogno di portare con noi il telefono aziendale poichè i nostri contatti potranno raggiungerci sempre e comunque.
Per configurare il secondo account, basterà cliccare sull’icona del menù in alto a destra e cliccare sulla voce crea account. Si aprirà una pagina in cui si chiede di inserire il secondo numero di telefono!
Ovviamente sarà molto facile passare da un account ad un altro, basterà accedere al menù e selezionare l’account che vogliamo utilizzare.
Ricordate però che gli account in tutto potranno essere massimo 3.
La funzione della risposta rapida ai messaggi, è meno eclatante ma comunque molto pratica.
Basterà scorrere da destra verso sinistra un messaggio che abbiamo ricevuto in modo che potremo scrivere la nostra risposta citandolo in automatico.
Per quanto riguarda i dispositivi iOS, le novità introdotte sono 3:
Personalizzazione dei caratteri;
Possibilità di cambiare i colori per il tema giorno;
Possibilità di scegliere 4 temi diversi.
Si tratta di funzionalità accessorie che daranno la possibilità all’utente di rendere più gradevole la grafica dell’applicazione.
Gli utenti iOS potranno stabilire la dimensione dei caratteri utilizzati e selezionare vari colori di sfondo.
I colori a disposizione sono il rosa, il viola per chi preferisce tonalità accese, per i gusti più discreti ci sono il nero e il blu scuro.